0

„A che età posso lasciare mio figlio incustodito?“ #lawfacts

A norma di legge i bambini di età inferiore ai 14 anni non possono essere lasciati incustoditi. Chiunque violi l’obbligo di sorveglianza può essere perseguito penalmente. Le pene possono variare da 6 mesi a 5 anni di carcere – e possono anche essere più elevate se il bambino non sorvegliato si ferisce o se si verificano altre gravi conseguenze a causa del mancato rispetto dell’obbligo di sorveglianza.

Non solo i genitori sono obbligati a sorvegliare i bambini, ma ad esempio anche gli insegnanti, le baby-sitter, gli autisti degli scuolabus o il personale ospedaliero, se il bambino viene curato lì. Anche creare un potenziale pericolo, ad esempio se un genitore si addormenta a casa, può avere conseguenze legali per la persona sorvegliante.

Particolarmente importante: i bambini di età inferiore ai 14 anni sono considerati per legge incapaci di proteggersi da soli. È quindi essenziale un’attenta supervisione!

Tags

Articoli correlati

“Non correttamente convocato? Ecco…

Perché l'assemblea dei comproprietari di un condominio sia valida, tutti i comproprietari devono essere convocati tempestivamente e correttamente. Ciò significa che i comproprietari devono ricevere un invito almeno cinque giorni…
Saperne di più

“Costruire sottoterra: a cosa…

In Alto Adige solo circa il 15% della superficie si trova sotto i 1000 metri di altitudine, mentre circa due terzi superano i 1500 metri. Ciò significa che molti progetti…
Saperne di più

„Il diritto di prelazione…

Il diritto di prelazione svolge un ruolo centrale nella vendita di un terreno agricolo. Il diritto di prelazione garantisce che una determinata persona abbia la priorità nell'acquisto del terreno, a…
Saperne di più