Marion Brugnara ha iniziato a marzo 2003 la propria collaborazione con lo Studio. Da gennaio 2011 è partner dello Studio legale Pobitzer. All’interno dello Studio, insieme ad Alexa Pobitzer, è il primo punto di riferimento per questioni di diritto di famiglia e di successione. Oltre a vantare un’ampia attività nei tribunali, negli ultimi anni si è specializzata sempre di più in soluzioni alternative stragiudiziali.
Offre assistenza in lingua tedesca, italiana, inglese e francese.
Carriera
Marion Brugnara si è laureata nel 2002 in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha ottenuto l’abilitazione nel giugno 2005. Nel 2010 ha concluso la propria formazione di mediatrice presso l’Ausbildungsinstitut Eidos Projekt Mediation di Monaco con il seminario di mediazione focalizzato sui conflitti familiari; ha approfondito tale formazione negli anni successivi con seminari di diritto collaborativo, supervisione e analisi pratica. Tiene regolarmente relazioni sul diritto di famiglia e di successione, pubblica articoli su riviste giuridiche ed è associata dell’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia – avvocati di famiglia.
Elenco pubblicazioni
- Brugnara, M./Pobitzer, A., Grenzüberschreitende Trennungen und Scheidungen. Verordnung (EU) Nr. 1259/2010 des Rates vom 20. Dezember 2010 (Rom III), in: Reinalter/Reinstadler (ed.), Grenzen im Anwaltsberuf. Festschrift für Hansjörg Pobitzer zum 70. Geburtstag, Felix editore 2012, pag. 147 – 156.
- Brugnara, M./Reinalter, A., La sentenza Emrek: verso l’assolutezza del foro speciale del consumatore, in: Giurisprudenza Italiana 2014, pag. 578 – 583.
- Reinstadler A./Brugnara M., Das Erbrecht in Italien, in Hilpold, P./Seinmair, W. (Hrsg.), Erben in Europa, Boorberg/Facultas, Stuttgart/Wien, 2019, pag. 83.